ACCETTAZIONE
Per il ricovero e le prestazioni ambulatoriali
All'atto del ricovero, l'assistito deve essere munito di:
- richiesta del Medico di famiglia
- tessera sanitaria
- documento di riconoscimento
- eventuale documentazione clinica precedente
All’arrivo in reparto il paziente viene accolto dalla Capo Sala e dal personale di reparto e gli vengono fornite informazioni circa il medico cui è stato affidato, il responsabile di reparto, i primi esami o indagini cui sarà sottoposto, diritti da esercitare, doveri cui attenersi e informazioni sui servizi alberghieri.
Per usufruire di una prestazione ambulatoriale, occorre:
- richiesta del Medico di famiglia o di un Medico Specialista
- tessera sanitaria
- documento di riconoscimento
- eventuali esami precedenti
Le prestazioni ambulatoriali vengono accettate, previa prenotazione, presso l'apposito ufficio C.U.P., che è aperto tutti i giorni
Le prenotazioni di esami diagnostici e strumentali possono essere effettuate:
- direttamente agli sportelli CUP San Camillo e Santa Rita
- telefonicamente, chiamando al n. 099/4608084, per il San Camillo e il n.099/7350779 per la Santa Rita;
- on-line, tramite il sito www.carlofiorinohospital.com, compilando l'apposito form.
Per spostare un appuntamento, telefonare o presentarsi di persona al CUP, comunicando all'operatore nome e cognome, data ora e tipo di prestazione.
Per annullare una prenotazione, comunicare la disdetta almeno 48 ore prima della data prevista specificando: nome e cognome dell'assistito, data di nascita, data ora e tipo di prestazione prenotata. In caso di mancata disdetta, saranno addebitati i costi al paziente, come prevede la normativa.
Degenze ospedaliere
Informazioni in caso di ricovero
Che cosa portare per il ricovero
• Oggetti e indumenti necessari per la cura della persona.
• Esami ed accertamenti diagnostici se eseguiti di recente ed eventuali copie di cartelle cliniche
relative a ricoveri precedenti.
È importante comunicare ai medici le notizie relative ai farmaci assunti abitualmente e negli ultimi 10 giorni; segnalare eventuali allergie ed eventuali trattamenti anticoagulanti.
RITIRO REFERTI
Richiesta copie
- I referti relativi agli esami ecografici, di endoscopia, cardiologia e chirurgia vengono consegnati immediatamente dopo l’ esame.
- I referti relativi agli esami di diagnostica per immagini si ritirano allo sportello adibito a tale servizio, 3 giorni dopo l’esecuzione dell’esame diagnostico.
Richiesta copie radiogrammi
Presso l’Accettazione Amministrativa è possibile richiedere le copie degli esami di diagnostica per immagini che verranno rilasciati entro 7 giorni dalla richiesta ed hanno un costo di euro 7,82 a lastra ed euro 6,05 a CD.
All’interno del sito www.casadicurasancamillosrl.it, nella sezione “modulistica” è possibile scaricare il modulo per richiedere copia della cartella clinica.
Richiesta di copia della cartella clinica
La richiesta va inoltrata all’ufficio Accettazione ospedaliera direttamente dall’interessato munito di documento di identità, o, nel caso in cui questi fosse impossibilitato, da un delegato (munito di delega scritta e documento di identità del delegante e del delegato). Il costo è variabile a seconda del volume della cartella clinica, ed è indicato al momento della richiesta (da 10 a 20 euro).
Nella sezione “Informazioni Utili” è possibile scaricare il modulo per richiedere copia della cartella clinica.
modulistica
Scaricate sul vostro computer i moduli necessari.
CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ
ISO 9001:2008 e successivi aggiornamenti
Le Case di Cura San Camillo e Santa Rita hanno intrapreso da tempo la strada della qualità ottenendo in data 07.06.2005 la Certificazione di Qualità ISO 9001:2008 e successivi aggiornamenti.
Il traguardo raggiunto implica il rispetto di standard organizzativi stabiliti da norme internazionali ed impone alla Casa di Cura un controllo periodico della sua organizzazione e modalità di erogazione dei servizi da parte di ispettori esterni qualificati.
Il mantenimento di questo importante riconoscimento è il costante stimolo verso il miglioramento continuo delle proprie prestazioni e verso la completa soddisfazione delle aspettative dei pazienti.
Applicare il sistema di qualità alla struttura impone all’intera organizzazione di valutare obiettivamente i livelli di servizio erogati e di impegnarsi al raggiungimento di standard definiti, sulla base di fattori ed indicatori di qualità.